

Stopover: cos’è e come funziona?
Stopover: il viaggio nel viaggio per godersi una seconda vacanza
Lo stopover ha un’origine antica che risale agli albori dell’aviazione: i primi aeroplani non avevano una grande autonomia di carburante, per questo durante tratte di una certa lunghezza era necessario fare scalo per il rifornimento. Adesso lo Stopover ha un significato diverso: è il modo per effettuare un viaggio nel viaggio ed evitare di subire troppo la durata di un lungo tragitto aereo con annesso jet lag.
Il funzionamento è semplice: si decide la meta in cui si vuole trascorrere una vacanza (solitamente un posto situato in un altro continente che richiederebbe un viaggio superiore alle 8 ore), si pianifica una tappa intermedia in una città posta all’incirca a metà viaggio, si trascorre qualche giorno nella città prescelta per spezzare il viaggio in modo da godere di una seconda vacanza.
Il viaggio si arricchisce e si patisce meno la stanchezza dello spostamento.
Organizza uno stopover grazie alla tua agenzia viaggi di fiducia
Per organizzare uno stopover può essere utile decidere di affidarsi ai professionisti di una agenzia di viaggi o ad un tour operator.
Lo stopover può certamente essere organizzato in autonomia, ma affidarsi a un professionista vuol dire affidarsi a qualcuno che conosce eventuali documentazioni da esibire alle autorità aeroportuali, visti per il soggiorno, vaccinazioni obbligatorie, divieti di introduzione di determinati alimenti o oggetti… Agenzia viaggi e tour operator possono altresì organizzare itinerari su misura per chi vuole visitare le attrazioni essenziali e vivere appieno la città dello scalo.
Affidarsi ai professionisti del settore può allora essere estremamente utile per non perdere tempo e trasformare lo scalo in una vera e propria seconda vacanza.
Con Club Med vivi 6 città al mondo prima o dopo la tua vacanza
Club Med ha ideato l’esclusiva formula con Stopover che permette a coloro che prenotano una vacanza presso uno dei Resort Club Med di vivere, prima o dopo la permanenza nella struttura, una seconda esperienza di viaggio in una località selezionata. Basta scegliere il Resort presso cui si desidera trascorrere la propria vacanza e decidere dove fare scalo tra le soluzioni proposte.
A seconda della struttura scelta, si può effettuare uno stopover in Nord America (Miami e New York), in Sud America (Rio de Janeiro, San Salvador de Bahia), Europa (Istanbul, Lisbona, Parigi), Medioriente (Dubai, Doha, Abu Dhabi), Asia (Bangkok, Hong Kong, Kuala Lumpur, Kyoto, Tokyo, Singapore, Shanghai).
Con la formula Stopover Club Med si vive una duplice esperienza di viaggio. Il tutto con la qualità, il lusso e la cura che contraddistinguono Club Med.


Articoli correlati


Visita al Palazzo Reale di Bangkok, tra cupole d’oro e il Buddha di smeraldo

Dubai Marina: una città nella città, affacciata sul Golfo Persico
Articoli più letti
Destinazioni
![]() | Indonesia |
![]() | Portogallo |
![]() | Tunisia |
![]() | Cina |
Commenti